HeaderPiccoloContentNews

 

Aggregatore Risorse

angle-left Bandi scambio intergenerazionale, tutoraggio e aggregazione: prorogato al 30 settembre il termine per partecipare

Bandi scambio intergenerazionale, tutoraggio e aggregazione: prorogato al 30 settembre il termine per partecipare

Cassa Geometri ha prorogato al 30 settembre il termine per la partecipazione ai bandi per lo scambio intergenerazionale, il tutoraggio e l’aggregazione, salvo esaurimento dei fondi stanziati.

Gli iscritti che non hanno potuto aderire nei tempi previsti avranno così l’opportunità di presentare la domanda di partecipazione ai bandi realizzati dalla Cassa con l’obiettivo di tutelare la professione e contribuire all’aumento dei redditi dei professionisti.

Il bando per lo scambio intergenerazionale ed il tutoraggio prevede una sorta di “passaggio di testimone” tra un geometra - includendo i pensionati attivi - con almeno 10 anni continuativi di iscrizione alla Cassa e un geometra under 40. Al primo viene messo a disposizione un incentivo economico nel momento in cui decide di trasferire i suoi lavori al secondo che, con un pacchetto di lavori e di clienti già in essere, riuscirà a posizionarsi più facilmente sul mercato. L’accordo tra geometra senior e geometra junior avrà durata quinquennale e ogni senior potrà attivare il progetto, contemporaneamente, con un massimo di tre junior, una sola volta nell’arco della carriera professionale.

Il bando per l’aggregazione è volto ad incentivare i professionisti ad integrare le proprie competenze professionali aggregandosi in un soggetto unitario - che sia in forma societaria, associativa o interprofessionale -   con l’obiettivo di incrementare i redditi professionali.

Per maggiori informazioni e per consultare i bandi Cassa Geometri ha predisposto una sezione dedicata sul sito web.

La domanda di partecipazione potrà essere poi inviata attraverso il servizio ‘contributo professionale’ presente nell’area riservata dell’iscritto.  

Aggregatore Risorse

DettaglioNewsWidget