Al via la collaborazione tra Equitalia e Cassa Geometri Assistenza e servizi web per il recupero dei contributi previdenziali
HeaderPiccoloContent
Aggregatore Risorse
Al via la collaborazione tra Equitalia e Cassa Geometri Assistenza e servizi web per il recupero dei contributi previdenziali
Maggiore efficacia nel recupero dei contributi previdenziali, semplificazione degli adempimenti a carico dei contribuenti e nuovi canali di assistenza online. Sono i principali obiettivi della convenzione firmata oggi dal Direttore Riscossione di Equitalia, Adelfio Moretti, e dal Presidente della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, Fausto Amadasi.
La collaborazione, che si inserisce nell’ambito del protocollo nazionale sottoscritto con l’AdEPP (l’Associazione che riunisce 19 Casse di previdenza e assistenza private e rappresenta oltre 2 milioni di professionisti), è finalizzata a rendere sempre più efficienti i servizi nell’attività di riscossione delle quote contributive attraverso lo scambio di informazioni e azioni di reciproca assistenza.
In particolare, la convenzione prevede la riscossione mediante ruolo e l’uso di una piattaforma specifica di servizi web, disponibile sul sito www.gruppoequitalia.it nell’area “Enti creditori”, attraverso cui la Cassa Geometri può verificare in tempo reale la situazione dei carichi affidati a Equitalia e la rendicontazione delle attività di recupero svolte.
L’accordo firmato oggi favorisce anche il miglioramento del rapporto con i professionisti perché permette alla Cassa Geometri, con la visualizzazione delle singole situazioni, di fornire informazioni e assistenza in modo più semplice e veloce e consente agli iscritti, di rateizzare solo il credito contributivo dovuto alla Cassa Geometri.
«La collaborazione con la Cassa Geometri – dice il Direttore Riscossione di Equitalia, Adelfio Moretti - consentirà di garantire una più efficace azione di riscossione e, allo stesso tempo, di migliorare il rapporto con i contribuenti attraverso l’utilizzo dei servizi online che consentono di svolgere le attività di recupero con maggiore trasparenza».
«La firma dell’accordo con Equitalia – commenta Fausto Amadasi, Presidente della Cassa Geometri – rientra in un programma generale di azione che da un lato, ci vede impegnati contro l’evasione contributiva e dall’altro ci vede attivi nel concretizzare iniziative a sostegno degli iscritti attraverso l’introduzione di diverse possibilità di rateizzazione e l’ampliamento delle opportunità di lavoro per i geometri, ad esempio attraverso convenzioni con i Comuni».