HeaderPiccoloContent

 

Aggregatore Risorse

angle-left Fausto Amadasi rieletto Presidente della Cassa di Previdenza dei Geometri (CIPAG)

Fausto Amadasi rieletto Presidente della Cassa di Previdenza dei Geometri (CIPAG)

Roma, 11 giugno 2013 - Fausto Amadasi è stato confermato per il prossimo quadriennio alla presidenza della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti (CIPAG), con votazione unanime del Consiglio di Amministrazione.

"Ringrazio il Comitato dei Delegati CIPAG ed il nuovo Consiglio di Amministrazione, che mi hanno sostenuto in questi anni nel creare una squadra vincente, che ha acquisito un ruolo primario - ha dichiarato il Presidente Fausto Amadasi - diventando interlocutore qualificato del Parlamento, del Governo e degli operatori pubblici e privati in ambito previdenziale, finanziario ed immobiliare, con benefici per i Geometri italiani in termini di servizi efficienti ed innovativi, fortemente informatizzati e ai quali di recente si è aggiunto il Fondo Futura, una forma di Previdenza complementare che assicura ulteriori benefici anche con piccole quote di contribuzione volontaria".

Giunto al secondo mandato consecutivo, Amadasi ha attraversato gli ultimi cinque anni della vita della CIPAG, rispondendo con azioni mirate alla crisi economica che ha colpito anche i redditi dei Geometri e alle misure di austerità imposte dal Governo a tutto il settore previdenziale, pubblico e  privato.

"Conti sempre in ordine, monitoraggio costante del dibattito parlamentare e della legislazione di settore, gioco d'anticipo sulle innovazioni, ricerca di sinergie e di collaborazione con le Istituzioni e con gli altri Enti previdenziali dei professionisti hanno consentito alla CIPAG di approntare per tempo le necessarie misure di adeguamento ad una realtà previdenziale in continua evoluzione - ha proseguito Amadasi - La CIPAG ha aumentato il proprio patrimonio fino a superare abbondantemente i 2 miliardi di Euro, migliorando la performance della gestione previdenziale ed anche l'attivo delle gestioni mobiliari ed immobiliari, ottimizzando in modo significativo i costi di gestione, in modo da garantire una pensione sicura ai Geometri per i prossimi 50 anni, come richiesto dalla normativa vigente".

Aggregatore Risorse

DettaglioComunicatiWidget