HeaderPiccoloContent

 

Aggregatore Risorse

angle-left La CIPAG approva il Bilancio Consuntivo di Esercizio 2010

La CIPAG approva il Bilancio Consuntivo di Esercizio 2010

Nuovi investimenti nell’information technology e previdenza complementare al via nel 2012

 

Roma, 1 giugno 2011 - Approvato dal Comitato dei Delegati della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) il Bilancio Consuntivo di Esercizio 2010, con un risultato economico positivo di 68,7 milioni di euro.

'I conti della Cipag sono in ordine e garantiscono l’equilibrio della gestione previdenziale’ - Ha dichiarato il Presidente della Cipag, Fausto Amadasi – ‘Anche se il nostro settore produttivo, quello dell’edilizia, non è ancora completamente uscito dalla crisi’.

Il bilancio approvato indica un avanzo della gestione patrimoniale di 55,8 milioni di euro ed un saldo positivo di 41,2 milioni di euro della gestione previdenziale. E’ di 7,7 milioni di euro il risultato di gestione degli impieghi immobiliari mentre quelli mobiliari e finanziari hanno registrato un margine utile di 48,1 milioni di euro.

Siamo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi mantenendo elevato il livello delle prestazioni ed aumentando la redditività delle gestioni’ - Ha proseguito Amadasi – ‘Abbiamo risposto agli attacchi rivolti al mondo delle professioni da parte degli altri settori produttivi aggiornandoci costantemente e predisponendo innovazioni tecnologiche in grado di renderci ancora più competitivi sul mercato’.

La CIPAG ha realizzato una crescita del 69% degli avanzi di gestione degli impieghi patrimoniali con un incremento di 22,9 milioni di euro rispetto ai 32,9 milioni di euro del 2009. Il patrimonio immobiliare della cassa è costituito da 93 cespiti di alto valore, distribuiti su tutto il territorio nazionale per un totale di circa 410 milioni di euro, che costituiscono garanzia della solidità patrimoniale dell’ente. I

Fondi di investimento mobiliare e le gestioni patrimoniali mobiliari hanno realizzato una consistenza di impieghi di 1.162 milioni di euro, con un incremento di 62,8 milioni rispetto al 2009 e utili per 28,9 milioni di euro pari al 2,6% contro l’1,5% di inflazione media.

Siamo pronti per il 2012 ad affiancare un nostro fondo di previdenza integrativo alla contribuzione obbligatoria in modo da offrire maggiore consistenza alla posizione pensionistica dei nostri iscritti’- Ha proseguito ancora Amadasi – ‘La solidità delle gestioni sarà garantita dalla crescita del patrimonio netto della CIPAG che ammonta a 1.856 milioni di euro e presenta un incremento del 3,8% rispetto al 2009’.

La Cipag, in linea con i suoi investimenti nell’information technology, ha annunciato la partenza a settembre 2011 del portale dei pagamenti, con l’obiettivo di velocizzare le procedure di accesso alle posizioni individuali e il pagamento delle contribuzioni e la convenzione con Equitalia per consentire agli iscritti di controllare le proprie cartelle esattoriali sul sito Cipag.

Aggregatore Risorse

DettaglioComunicatiWidget