HeaderPiccoloContent

 

Aggregatore Risorse

angle-left Professionisti e uffici tecnici dialogano on line

Professionisti e uffici tecnici dialogano on line

Padova, 12 Novembre 2010, XXVII Assemblea Annuale Anci - Nel 2011 sarà disponibile on line per tutti i Comuni Italiani il servizio SIPEM (Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio Municipale), nato dalla collaborazione fra l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) e la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti (CIPAG).

Sviluppato da ANCITEL SpA (Società di riferimento di ANCI per la gestione dei processi di innovazione tecnologia ed organizzativa nei Comuni) e GROMASistema (Società della CIPAG per le attività di project management e produzione software), SIPEM ha l'obiettivo di ottimizzare il dialogo fra Comuni e Professionisti (geometri, ingegneri,architetti, periti edili) grazie alla dematerializzazione, alla standardizzazione ed alla gestione telematica delle pratiche edilizie.

SIPEM è in linea con la nuova normativa di settore e supporta tutte le istanze in materia di edilizia privata, dalla Denuncia di Inizio Attività (DIA), al Permesso di Costruire (PdC), dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), oltre alle nuove Comunicazioni di Inizio Lavori (CIA), sia semplici che corredate da relazione tecnica asseverata da Professionista abilitato (manutenzione straordinaria), nonché le istanze relative al Piano Casa.

SIPEM è un servizio telematico che consente al Professionista, incaricato dal Cittadino/Avente titolo che intenda eseguire l'intervento edilizio, di attivare on line il procedimento presso il Comune territorialmente competente, di predisporre l'istanza e la relativa documentazione in un'apposita cartella elettronica e di inoltrarla all'Ente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) e firma digitale.

I Geometri, attraverso le loro associazioni di categoria, sono già pronti a collaborare con i Comuni cogliendo questa opportunità in uno scenario che vede, anche a livello normativo, un impulso sempre maggiore verso lo sviluppo dei servizi e-Government.

E' attualmente in corso la prima sperimentazione nei Comuni di Fiumicino (RM) e di Poggio Mirteto (RI) con il coinvolgimento di un gruppo di Geometri e dei Responsabili del servizio, in cui centrale è lo studio dell'interazione fra i Comuni e i Professionisti.

SIPEM rappresenta, inoltre, una risposta efficace a tutte le esigenze che emergeranno con l'entrata in vigore dell'obbligo di invio delle istanze allo sportello unico per le imprese in via telematica.
L'iniziativa è stata illustrata oggi nel corso di un cocktail a cui hanno partecipato il Presidente di Ancitel e Vice Presidente Vicario di ANCI, Osvaldo Napoli, l'Amministratore Delegato di ANCITEL, Paolo Teti, il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Fausto Savoldi, il Presidente della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, Fausto Amadasi, il tester GROMASistema, Giovanni Rizzo, ed i sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto pilota: Mario Canapini, Sindaco di Fiumicino (RM) e Fabio Refrigeri, Sindaco di Poggio Mirteto (RI).

Aggregatore Risorse

DettaglioComunicatiWidget