HeaderPiccoloContentNews

 

Aggregatore Risorse

angle-left Cassa Geometri: Approvata l’ultima modifica regolamentare per rendere più equo il regime sanzionatorio
NOTIZIE 22/02/2020

Cassa Geometri: Approvata l’ultima modifica regolamentare per rendere più equo il regime sanzionatorio

Le modifiche in questione sono state introdotte per rendere meno oneroso il regime sanzionatorio. Nel corso del tempo, infatti, il sistema si è rivelato non più coerente con le modalità dichiarative e di pagamento, con la conseguente necessità - da un lato - di ridisegnare le fattispecie sanzionatorie e - dall'altro - di individuare sanzioni meno onerose. Basti considerare, ad esempio, come la sanzione prevista per l'infedele e l'omessa dichiarazione, legata ad una percentuale del contributo soggettivo minimo, fosse diventata nel tempo gravosa rispetto all'infrazione stessa con il crescere di tale contributo.

Le modifiche apportate al regime sanzionatorio sono le seguenti:

- per la TARDIVA DICHIARAZIONE, prevista quando la dichiarazione sia resa dopo la scadenza ma entro il 31 dicembre, una sanzione pari al 2% del contributo soggettivo minimo;

- per I'OMESSA DICHIARAZIONE, prevista quando la dichiarazione non sia resa o quando sia resa dopo il 31 dicembre, una sanzione in misura fissa di € 800, che viene ridotta € 200 (1/4) se la dichiarazione è prodotta entro il 31 marzo;

- per I'INFEDELE DICHIARAZIONE, prevista quando i dati reddituali siano difformi di oltre € 1.000, una sanzione pari al 2,5% della differenza dei redditi, con un minimo di € 100 ed un massimo di € 650. La sanzione viene ridotta ad un quarto se rettificata entro il 31 marzo e alla metà se rettificata prima della riscossione coattiva;

- per il TARDIVO PAGAMENTO è prevista una sanzione del 2% del contributo versato tardivamente in caso di pagamento dopo la scadenza ma entro 180 giorni dalla stessa, senza alcuna sanzione minima se il pagamento avviene nei 30 giorni dalla scadenza. Immutate per il resto la sanzione del 10% se il pagamento avviene dopo il 180° giorno ma prima della riscossione coattiva e la sanzione del 25% se il recupero avviene in via coattiva.

Clicca QUI per leggere l'approfondimento

Aggregatore Risorse

DettaglioNewsWidget