Cessione dei crediti d’imposta: chiarimenti in merito alla sospensione della convenzione con la Banca Popolare di Sondrio
HeaderPiccoloContentNews
Aggregatore Risorse
Cessione dei crediti d’imposta: chiarimenti in merito alla sospensione della convenzione con la Banca Popolare di Sondrio
In merito ad alcune richieste di chiarimento ricevute, Cassa Geometri specifica che - rispetto alla news già pubblicata lo scorso 18 marzo 2022 - che la sospensione della convenzione con la Banca Popolare di Sondrio per la cessione dei crediti di imposta si lega alla limitazione - da parte del Governo - della cessione del credito alle banche, alle assicurazioni e agli istituti finanziari. Questa limitazione ha infatti avuto l’effetto di esaurire velocemente i plafond disponibili.
In conseguenza di questo la Banca Popolare di Sondrio ha comunicato alla Cassa Geometri l’interruzione del servizio fino a nuove disposizioni. Condizione analoga, con ogni probabilità, è possibile riscontrarla anche in altri istituti bancari, che hanno esaurito o stanno esaurendo la disponibilità dei propri cassetti fiscali.
Inoltre nell’audizione parlamentare avvenuta a marzo, era già stato proposto di riaprire la cessione dei crediti d’imposta al mondo degli istituti bancari controllati da Banca d'Italia consentendo di dare maggiore respiro ai professionisti e alle imprese che hanno i cassetti pieni di crediti fiscali, ma non hanno liquidità sufficiente per onorare gli impegni finanziari già assunti verso dipendenti e fornitori.
Cassa Geometri auspica pertanto un celere intervento da parte del Governo al fine di modificare l’attuale meccanismo di cessione del credito del Sostegni-Ter introdotto dal Decreto-legge del 25 febbraio 2022, n. 13.
Verranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.