Fondo di Garanzia PMI
HeaderPiccoloContentNews
Aggregatore Risorse
Fondo di Garanzia PMI
Nell’ambito delle misure di sostegno alla professione, prende il via una importante collaborazione tra Cassa Geometri e Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), istituita nell’ambito della convenzione stipulata tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Economia e delle Finanze nonché CDP, grazie alla quale i professionisti iscritti alla Cassa Geometri possono beneficiare di uno strumento finanziario in grado di accrescere e facilitare le possibilità di accesso al credito e, quindi, di supportare anche le esigenze di capitale circolante o di investimento connesse alla loro attività lavorativa.
Questa nuova iniziativa prevede un finanziamento garantito dal Fondo PMI, che consente agli iscritti alla Cassa Geometri di ottenere finanziamenti a tassi più favorevoli e senza necessità di garanzie aggiuntive. Il beneficio è ottenibile rivolgendosi a tutti gli intermediari finanziari abilitati ad operare con il Fondo PMI, un fattore che garantisce facilità e capillarità di accesso su tutto il territorio nazionale.
La Sottosezione interviene per rafforzare l’operatività del Fondo in favore dei soggetti beneficiari in regola con gli adempimenti di iscrizione e contribuzione, finanziando l’incremento delle coperture, rispetto a quelle ordinarie previste dal Fondo, fino alle seguenti misure:
• 80% dell’importo dell’operazione finanziaria per la garanzia diretta
• 90% per la riassicurazione e per la connessa misura della controgaranzia
L’ elenco completo degli enti finanziatori convenzionati è disponibile sul sito del Fondo PMI, Sezione Speciale CDP: www.fondidigaranzia.it/le-sezioni-del-fondo/sezione-speciale-cdp/
I finanziamenti garantiti devono essere relativi all’attività professionale sotto qualsiasi forma tecnica come, a titolo esemplificativo:
• finanziamenti a medio-lungo termine;
• anticipo fatture;
• scoperto di conto corrente;
• acquisto di strumentazioni tecniche.
Per beneficiare della garanzia del Fondo PMI, i professionisti devono essere in regola con gli adempimenti relativi all’iscrizione e alla contribuzione. Una volta ricevuta l'attestazione di regolarità, sarà possibile presentare la richiesta di finanziamento direttamente agli enti finanziatori convenzionati (banche, confidi, intermediari finanziari) senza intermediazioni aggiuntive.
Non perdere questa opportunità! Approfitta delle nuove risorse messe a disposizione per il tuo sviluppo professionale.