La Cassa di Previdenza Geometri ha approvato il bilancio consuntivo 2012 con un utile di esercizio di 87,8 milioni di Euro - Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione
HeaderPiccoloContent
Aggregatore Risorse
La Cassa di Previdenza Geometri ha approvato il bilancio consuntivo 2012 con un utile di esercizio di 87,8 milioni di Euro - Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione
Roma, 30 maggio 2013 - Approvato dal Comitato dei Delegati della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri (CIPAG) il Bilancio Consuntivo 2012, con un utile di esercizio di 87,8 milioni di Euro.
La gestione immobiliare nel 2012 ha registrato un avanzo di 23,8 milioni di Euro, mentre gli impieghi mobiliari e finanziari hanno dato risultati positivi per 83,7 milioni di Euro. Il risultato della gestione previdenziale è stato di 6,4 milioni di Euro.
"Abbiamo rispettato con successo, entro il 30 settembre 2012, gli obiettivi imposti dalla legge per la sostenibilità e l'equilibrio della nostra gestione previdenziale nel lungo periodo; la CIPAG nei prossimi anni prevede di migliorare ancora il saldo positivo tra entrate contributive e prestazioni pensionistiche grazie all'effetto dei provvedimenti già adottati", ha affermato il Presidente della CIPAG, Fausto Amadasi, davanti ai 150 componenti del Comitato dei Delegati che hanno approvato il bilancio consuntivo per l'esercizio 2012.
Inoltre, nel corso del 2012, è stata portata a compimento anche la piena operatività del Fondo Pensione FUTURA, la forma di previdenza complementare con patrimonio autonomo e separato riservata ai Geometri Liberi Professionisti, ad integrazione delle opportunità per le future generazioni.
Il Comitato, recentemente rinnovato per circa un terzo dei suoi componenti, ha aderito ad un ordine del giorno delle Delegate della CIPAG impegnandosi con un concreto sostegno alle professioniste vittime di stalking, prevedendo anche questa casistica in quelle ricomprese per accedere alle provvidenze straordinarie.
"La CIPAG si conferma un Ente di previdenza solido ed affidabile, avendo incrementato, nel corso della scorsa consiliatura, il patrimonio netto di circa il 27%, passando dai 1,689 miliardi di Euro del 2007 ai 2,14 miliardi di Euro del 31 dicembre 2012. Inoltre"- ha proseguito Amadasi - "nello stesso periodo, solo per i costi di acquisto di beni e servizi, abbiamo registrato economie per oltre 2 milioni di Euro, dimostrando così l'attenzione degli organi della Cassa al contenimento delle spese ben prima ed in misura maggiore di quella imposta con la cosiddetta spending review. Anche i compensi agli Organi di amministrazione e al Collegio sindacale hanno subito un taglio nel corso del 2012 pari a 422.669,08 Euro".
Il Comitato dei Delegati ha eletto i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2013-2017: Fausto Amadasi, Rolando Alberti, Antonio Aversa, Diego Buono, Carlo Cecchetelli, Cristiano Cremoli, Francesco Di Leo, Renato Ferrari, Carmelo Garofalo, Leo Momi, Ilario Tesio.