HeaderPiccoloContentNews

 

Aggregatore Risorse

angle-left Attivazione procedura Modello DF-RED 2021 online per i pensionati
04/06/2021

Attivazione procedura Modello DF-RED 2021 online per i pensionati

Dal 7 giugno è attiva la procedura online per la compilazione e la trasmissione del Modello DF-RED 2021, che tutti i pensionati sono tenuti a trasmettere entro il prossimo 30 settembre.

Per accedere al servizio online occorre cliccare sul box rettangolare Modello DF RED” presente sulla homepage ed inserire le credenziali personali

.

 

QUALORA IL PENSIONATO ABBIA SMARRITO O DIMENTICATO LE PASSWORD PERSONALI E/O IL PIN, NELLA STESSA PAGINA TROVERÀ LE ISTRUZIONI UTILI PER RECUPERALI.  

Una volta effettuata l’autenticazione, per accedere alla procedura online, sarà sufficiente cliccare su “Modello DF-RED” e compilare la dichiarazione. Per completare l’operazione e salvare i dati trascritti dovrà essere inserito il “PIN” personale.

Qualora il pensionato non sia in possesso degli strumenti necessari per inviare la comunicazione online in modo autonomo, potrà eccezionalmente rivolgersi al Collegio dei Geometri di appartenenza che lo aiuterà nella compilazione e trasmissione del modello.

L'invio del mod. DF-RED è obbligatorio, pur se la situazione reddituale del pensionato è invariata rispetto all'anno precedente e/o se è stata presentata la dichiarazione dei redditi alla Stato (modello redditi o modello 730). Qualora entro il citato termine del 30 settembre non pervenga il modello richiesto, la Cassa Geometri si riserva di sospendere o ridurre le eventuali prestazioni collegate al reddito erogate, non potendo accertare i dati reddituali indispensabili per la quantificazione delle stesse.

Anche per il corrente anno il “QUADRO B - RICHIESTA DELLE DETRAZIONI DALL'IMPOSTA” è già precompilato con i dati presenti negli archivi della Cassa; tale quadro dovrà essere modificato solo in caso di variazione degli stessi, altrimenti basterà confermarlo. Si precisa che in caso di possesso di più trattamenti pensionistici le detrazioni dall’imposta spettano su tutte le pensioni e che, nell'ipotesi in cui i dati comunicati comportino una riduzione delle stesse, i maggiori conguagli fiscali negativi che la Cassa - in qualità di sostituto d'imposta - provvederà a recuperare, saranno rateizzati a partire dalla prima rata utile.

E’ opportuno leggere attentamente le istruzioni prima della compilazione del modello onde non incorrere in errori che potrebbero comportare la riduzione dell’importo della pensione in pagamento

Aggregatore Risorse

DettaglioNewsWidget