Cancellazione
Cancellazione
CASSA PER TE / ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE
Cancellazione
La cancellazione dalla Cassa Geometri può avvenire per effetto:
1) della cancellazione dall'Albo e quindi d'ufficio;
2) del decesso;
3) della presentazione dell'autocertificazione di cessazione dell'attività professionale (mod. "3/03").
L'autocertificazione di cessazione dell'attività non può essere prodotta da colui che esercita anche occasionalmente l'attività professionale o che utilizza il timbro anche a titolo gratuito e comunque in tutti i casi in cui sia esercitata un'attività riconducibile a quella professionale.
Contestualmente all'invio del mod. 3/03 l'interessato, se titolare di partita IVA professionale o similare, deve provvedere alla preventiva chiusura della stessa e all'invio alla Cassa Geometri del relativo certificato di cessazione. La cancellazione della partita IVA è propedeutica alla cancellazione dalla Cassa Geometri.
La cancellazione della partita IVA professionale o similare non comporta l'automatica cancellazione dalla Cassa Geometri che deve essere espressamente richiesta mediante il mod. 3/03.
I geometri dipendenti di Enti pubblici, aziende o società per essere cancellati dalla Cassa Geometri devono presentare - unitamente all'autocertificazione mod.3/03 e seguendo le indicazioni ivi riportate - una dichiarazione del datore di lavoro attestante che le mansioni assunte in qualità di lavoratore dipendente non siano riconducibili ad attività tecnica di geometra e che non compiano per il proprio datore di lavoro atti professionali aventi rilevanza esterna ovvero devono dimostrare l'inquadramento in un apposito ruolo professionale previsto dal C.C.N.L.
I geometri amministratori di società devono allegare una visura camerale della società amministrata ed un estratto conto assicurativo INPS.
Per effetto dell'introduzione del principio della frazionabilità della contribuzione, l'obbligo del pagamento dei contributi cessa dal mese successivo alla cancellazione.
Il geometra che si cancella è tenuto alla dichiarazione dei dati reddituali percepiti nell'anno di cancellazione ( art. 3 comma 2 del Regolamento sulla contribuzione ).