Pensione di vecchiaia anticipata
Pensione di vecchiaia
CASSA PER TE / PRESTAZIONI PREVIDENZIALI / PRESTAZIONI DIRETTE / PENSIONE DI VECCHIAIA
Pensione di Vecchiaia
Il trattamento di pensione di vecchiaia è regolamentato ai sensi dell’art. 3 del Regolamento di Previdenza ed Assistenza.
L'indirizzo pec a cui inoltrare la modulistica è cassageometri@geopec.it
Requisiti
-
67 anni di età;
-
35 anni di anzianità contributiva minima;
-
sussistenza dell'effettivo versamento dei contributi per l'intero arco assicurativo fino al pensionamento.
Decorrenza
La decorrenza della pensione è fissata al primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda. In presenza di morosità contributiva la decorrenza della prestazione è fissata al primo giorno del mese successivo alla regolarizzazione.
Calcolo
Il calcolo è misto e cioè retributivo per le annualità fino al 31.12.2009 e contributivo, Legge n. 335 dell'8 agosto 1995, per le annualità successive (cfr. sistema calcolo di pensione reddituale e contributivo).
Note
Con l'introduzione dall’1 gennaio 2006 del principio della frazionabilità in mesi della contribuzione dovuta dagli iscritti, qualora l'età pensionabile sia già stata compiuta, ma debba ancora perfezionarsi il requisito dell’anzianità contributiva minima, è necessario attendere il completamento dell'ultimo anno solare utile ai fini del completamento dell'anzianità stessa.
Supplemento
Coloro che dopo la maturazione del diritto alle pensioni continuino l’esercizio della professione hanno diritto a supplementi di pensione, riconosciuti per ogni quadriennio utile ai sensi dell’articolo 1, comma 6, dopo il conseguimento del diritto a pensione, nonché all’atto della cancellazione dalla Cassa. Ciascun supplemento è determinato applicando il sistema di calcolo contributivo.