pg_03-22_quesiti
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA DA ESPLETARE PRESSO GLI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI– CIG LOTTO 1: 909236267B– CIG LOTTO 2: 9092367A9A – CIG LOTTO 3: 90923783B0 – CIG LOTTO 4: 9092381629
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA DA ESPLETARE PRESSO GLI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI– CIG LOTTO 1: 909236267B– CIG LOTTO 2: 9092367A9A – CIG LOTTO 3: 90923783B0 – CIG LOTTO 4: 9092381629
QUESITI
Termine Presentazione Quesiti: | Termine Risposta ai Quesiti: | Termine Presentazione Offerta: |
18 aprile 2022 | 22 aprile 2022 | 27 aprile 2022 ore: 13:00 |
QUESITO N. 1:
Con riferimento alla procedura in oggetto, si prega indicare la sezione della piattaforma telematica di negoziazione ove sia possibile compilare il DGUE da allegare alla documentazione amministrativa.
RISPOSTA QUESITO N. 1:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che il modello di formulario per il DGUE è disponibile al seguente link: https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2016-07/File%20editabile%20-%20schema%20di%20formulario%20DGUE%20adattato%20al%20Codice.doc.
Tale modello deve essere compilato secondo le apposite Line Guida adottate dalla Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili disponibili al seguente link: https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2016-07/Linee%20Guida%20per%20la%20compilazione%20del%20DGUE%20-%20prot%20%20n%20%203%20del%2018%207%2016.pdf.
QUESITO N. 2:
QUESITO N. 2:
Con riferimento alla procedura in oggetto ed in particolare al lotto n. 2 CIG 9092367A9A, si segnala che non risulta possibile generare il passoe, il sistema AVC PASS restituisce il seguente messaggio Il CIG indicato non esiste o non è stato ancora definito.
Si prega perfezionare la procedura per la generazione del PASSOE.
RISPOSTA QUESITO N. 2:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che tutti i CIG sono stati perfezionati.
QUESITO N. 3:
QUESITO N. 3:
Buongiorno,
pe questa procedura vogliamo fare subappalto. Ad oggi non è obbligatorio indicare eventuale ente cui subappalto in caso di aggiudicazione.
Si richiedono spiegazioni in merito al documento dichiarazione di subappalto: con quali informazioni va completata?
RISPOSTA QUESITO N. 3:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che l’operatore può compilare il citato modulo (classificato, sulla piattaforma telematica, come non obbligatorio) anche semplicemente indicando la propria volontà di avvalersi dell’istituto del subappalto, senza ulteriori specificazioni.
QUESITO N. 4:
QUESITO N. 4:
Spett. Stazione Appaltante,
la scrivente società relativamente alla procedura di gara in oggetto ha la necessità di porvi alcune richieste di chiarimenti.
1) Siamo a chiedervi se fosse possibile partecipare ad alcuni lotti oggetto di gara.
2) Relativamente al servizio d'intervento sugli allarmi per i lotti 2 e 3 siamo a chiedervi in tempo massimo d'intervento.
3) Relativamente al lotto 3 siamo a chiedervi la durata prevista per ogni singola ronda ispettiva.
RISPOSTA QUESITO N. 4:
Con riferimento ai quesiti posti, si precisa che è possibile partecipare ad un unico lotto, a più lotti o a tutti i lotti.
Per il lotto 2, successivamente allo svolgimento del controllo da parte dell’operatore incaricato, l’Istituto deve allertare le forze dell’ordine impegnate nel controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati al verificarsi di eventuali anomalie durante il monitoraggio video.
Quanto al lotto 3, la durata media di ogni ronda ispettiva è di circa 10 minuti, dovendo l’operatore effettuare tutto il giro dello stabile controllando i diversi punti di accesso. Il tempo massimo di intervento in caso di attivazione dell’allarme è di trenta minuti.
QUESITO N. 5:
QUESITO N. 5:
Con la presente in riferimento alla procedura in oggetto, ed in particolare all'art. 21 del Disciplinare di Gara (Criteri di Valutazione dell'offerta tecnica), si richiede il seguente chiarimento:
Punto 3 art.21 valuta il possesso del Rating di Legalità, si fa presente che tale Rating lo ottengono solo le Società che hanno maturato nell'ultimo anno un fatturato di almeno 2.000.000,00€.
Il nostro Istituto di Vigilanza, non può accederVi avendo maturato un fatturato inferiore (1.900.000,00€ circa).
Si richiede come verrà valutata questa circostanza, tenuto conto che vi sia discriminazione tra chi può accederVi e chi no.
RISPOSTA QUESITO N. 5:
Con riferimento al quesito posto, si evidenzia che l’istituto del rating di legalità è stato introdotto con d.l. n. 1/2012 e disciplinato dalla delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 12 novembre 2012, dal Decreto del MEF-MISE n. 57/2014 e richiamato dall’art. 95 del d.lgs. n. 50/2016, stando al quale le amministrazioni aggiudicatrici indicano nei documenti di gara i criteri premiali che intendono applicare alla valutazione dell’offerta in relazione al maggiore rating di legalità e di impresa nel rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento.
La Cassa, ritenendo tale criterio premiale rilevante per un appalto di notevole entità e delicatezza, ha introdotto il rating attribuendo un punteggio massimo di 5 punti proprio in virtù dei principi sopra richiamati.
QUESITO N. 6:
QUESITO N. 6:
Il Punto 9 pagina 24 del Disciplinare prevede il pagamento del contributo ANAC di gara.
Tutta via il portale ANAC non consente tale pagamento in quanto il base asta (nello specifico lotto 2 e 3) è tale da essere esente dall'obbligo di pagamento stesso.
Si chiede conferma quindi che il citato punto 9 sia da considerarsi un refuso.
RISPOSTA QUESITO N. 6:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che, ai sensi dell’art. 3, c. 5, della delibera ANAC del 21 dicembre 2021, n. 830, recante “Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2022”, gli operatori economici che partecipano a procedure di scelta del contraente per contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, suddivise in più lotti, devono versare il contributo corrispondente al valore di ogni singolo lotto per il quale presentano offerta. Ne deriva che, qualora il valore del lotto sia inferiore a quello previsto nella citata delibera, l’operatore economico non sarà tenuto a versare il contributo in favore dell’Anac. Si conferma pertanto quanto chiesto.
QUESITO N. 7:
QUESITO N. 7:
Si chiede di conoscere, qualora ci fosse già il servizio attivo e quindi un gestore uscente, in forma anonima il n. di GPG impiegate, RAL, scatti, livelli, benefit e ogni dato utile a determinare il costo del personale al fine di adempiere all'obbligo del c.d. cambio d'appalto a tutela dei livelli occupazionali a cui siamo tenuti dal ns. CCNL.
RISPOSTA QUESITO N. 7:
Con riferimento al quesito posto, si prega di specificare il lotto al quale ci si riferisce. In ogni caso, si evidenzia che ogniqualvolta l’oggetto dell’appalto non preveda un presidio fisso, ma soltanto un servizio di pronto intervento, la clausola sociale non trova applicazione.
QUESITO N. 8:
QUESITO N. 8:
In caso si partecipasse a più lotti, siamo a chiedere conferma che sia necessario la presentazione di un solo DGUE le cui informazioni inserite soddisfino i requisiti di ciascun lotto.
RISPOSTA QUESITO N. 8:
Con riferimento al quesito posto, si conferma quanto richiesto.
QUESITO N. 9:
QUESITO N. 9:
Con riferimento al Lotto 2, si prega perfezionare la procedura in quanto non è possibile generare il Passoe ed eseguire il pagamento del contributo ANAC.
RISPOSTA QUESITO N. 9:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che tutti i CIG sono stati perfezionati.
QUESITO N. 10:
QUESITO N. 10:
Si chiede conferma che l'allegato 6 Dichiarazione integrativa subappalto, sia da compilare SOLO dal subappaltatore e non dalla società subappaltante.
RISPOSTA QUESITO N. 10:
Si conferma quanto richiesto.
QUESITO N. 11:
QUESITO N. 11:
Ci riferiamo alla “PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA DA ESPLETARE PRESSO GLI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI” e più precisamente al LOTTO 2 – CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) 9092367A9A, per segnalarVi di avere riscontrato nella tabella relativa al lotto geografico di seguito riportato una inesattezza
Infatti, se si moltiplica l’importo unitario posto a base di gara per il servizio di televigilanza di € 58,00 al giorno per 1095 gg presenti nei tre anni (non tenendo conto del giorno in più presente nell’anno bisestile del 2024),
avremo un importo di € 63.510,00 che, sommato a € 3.000 delle telecamere, darebbe come importo finale € 66.510,00 (e non € 65.640,00 come da Voi riportato).
Vogliate pertanto confermarci se si sia trattato di un errore di calcolo ed eventualmente procedere alla conseguente rettifica
RISPOSTA QUESITO N. 11:
Si veda l’avviso pubblicato sul sito istituzionale della Cassa e sulla piattaforma Maggioli in data 23 marzo 2022.
QUESITO N. 12:
QUESITO N. 12:
In riferimento al requisito di capacità economico-finanziaria di cui all'articolo 10.1 del disciplinare di gara, e specificatamente al punto 1), siamo a chiedere conferma che, in caso di partecipazione a più lotti, il requisito sia soddisfatto dichiarando un fatturato minimo annuo non inferiore al doppio della somma degli importi posti a base di gara dei lotti per i quali si partecipa.
RISPOSTA QUESITO N. 12:
Il requisito di cui all’art. 10.1, n. 1, del Disciplinare di gara, è soddisfatto qualora l’operatore economico abbia realizzato un fatturato minimo annuo nel settore di attività del Servizio non inferiore al doppio del valore stimato IVA esclusa posto a base di gara del singolo lotto. Con riferimento al quesito posto, si conferma pertanto che, in caso di partecipazione a più lotti, il requisito sia soddisfatto qualora l’operatore economico abbia realizzato un fatturato minimo annuo non inferiore al doppio della somma degli importi posti a base di gara dei lotti ai quali si partecipa.
QUESITO N. 13:
QUESITO N. 13:
Si chiede di confermare che, essendo la procedura gestita telematicamente, sia possibile presentare la referenza bancaria richiesta in copia conforme all’originale. Altrimenti, si chiede di conoscere la modalità di presentazione dell'originale. In attesa di riscontro, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
RISPOSTA QUESITO N. 13:
Con riferimento al quesito posto, si conferma che la comprova del requisito può essere fornita anche mediante l’esibizione di una copia conforme all’originale.
QUESITO N. 14:
QUESITO N. 14:
In riferimento alla procedura di gara “PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA DA ESPLETARE PRESSO GLI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI LOTTO 1 – CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) 909236267B; LOTTO 2 – CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) 9092367A9A; LOTTO 3 – CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) 90923783B0; LOTTO 4 – CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) 9092381629” si richiedono i seguenti chiarimenti:
[D:1] In caso si partecipasse a più lotti, siamo a chiedere conferma che sia necessario la presentazione di un solo DGUE le cui informazioni inserite soddisfino i requisiti di ciascun lotto.
[D:2] Si chiede conferma che l'allegato 6 Dichiarazione integrativa subappalto, sia da compilare SOLO dal subappaltatore e non dalla società subappaltante.
[D:3] In riferimento al requisito di capacità economico-finanziaria di cui all'articolo 10.1 del disciplinare di gara, e specificatamente al punto 1), siamo a chiedere conferma che, in caso di partecipazione a più lotti, il requisito sia soddisfatto dichiarando un fatturato minimo annuo non inferiore al doppio della somma degli importi posti a base di gara dei lotti per i quali si partecipa.
[D:4] Tra gli allegati forniti, salvo nostro errore, non è presente il DGUE. Chiediamo se sia possibile utilizzare il modello scaricabile dal sito del MIT.
RISPOSTA QUESITO N. 14:
Con riferimento ai quesiti posti, si precisa quanto segue:
1) si conferma quanto richiesto;
2) si conferma quanto richiesto;
3) si conferma quanto richiesto;
4) si conferma quanto richiesto.
QUESITO N. 15:
QUESITO N. 15:
Relativamente al contributo in favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, dal portale ANAC per il Lotto 3 CIG 90923783B0, non risultano contributi da versare.
Si richiede se è corretto quanto riportato ed in caso cosa inserire nel plico telematico relativo alla busta amministrativa.
RISPOSTA QUESITO N. 15:
Con riferimento al quesito posto, si precisa che, ai sensi dell’art. 3, c. 5, della delibera ANAC del 21 dicembre 2021, n. 830, recante “Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2022”, gli operatori economici che partecipano a procedure di scelta del contraente per contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, suddivise in più lotti, devono versare il contributo corrispondente al valore di ogni singolo lotto per il quale presentano offerta. Ne deriva che, qualora il valore del lotto sia inferiore a quello previsto nella citata delibera, l’operatore economico non sarà tenuto a versare il contributo in favore dell’Anac. Si conferma pertanto quanto chiesto.